Ricordando 43 Fifth Avenue

Sono arrivata a New York quando avevo diciotto anni. Sono arrivata con una sola valigia e con un assegno di mille dollari e circa $20 in contanti in tasca. Ma i miei gli occhi erano luminosi e il mio cuore era pieno di speranza. 

Durante i primi giorni, ho soggiornato all’hotel YMCA, che era molto economico, solo $7 a notte. Capivo che ci sarebbero volute un paio di settimane per trovare un appartamento e volevo tenere i miei soldi. Questo si è rivelato un buon piano. La stanza era così piccola che bisognava spostare la valigia per aprire e chiudere la porta. Il bagno era in fondo al corridoio e la mattina era affollato di giovani donne che facevano la doccia e si truccavano. C’erano studenti, attrici, ballerine, turisti europei, tutti felici ed entusiasti di essere nella favolosa città.

Il primo giorno, quando sono andata ad aprire un conto in banca, ho saputo che ci sarebbe voluto un mese per svuotare il mio assegno.

Ciò significava che non avrei avuto soldi per cibo o alloggio per diverse settimane. Devo aver guardato in preda al panico perché il direttore di banca mi ha fatto un favore: quel giorno ha svuotato l’assegno. Ero così sollevato! Ma quello fu l’inizio della mia fortuna.

Più tardi, quel primo giorno, ho appreso che un monolocale costa $500 al mese e che costerebbe altri $500 per il deposito cauzionale. Erano tutti i miei soldi. Ma, senza un lavoro, era improbabile che mi venisse comunque dato un contratto di locazione.

Ho vagato per la città in lacrime, chiedendomi cosa fare. Mi sono seduta su una panchina a Washington Square Park e ho iniziato una conversazione con una donna. Era una professoressa alla facoltà di giurisprudenza della New York University. Per fortuna, stava cercando qualcuno che guardasse i suoi figli per tre ore al giorno in cambio di vitto e alloggio. Quella sera mi invitò a fare un colloquio con suo marito e i suoi figli. Accettai subito e mi diede l’indirizzo: 43 Fifth Avenue.

Quella sera sono arrivata all’orario concordato. Il palazzo era bellissimo, magnifico, maestoso, grandioso. Dall’altra parte della strada c’erano due chiese romaniche. Washington Square Arch era a sole tre strade di distanza. L’atrio del palazzo era pieno di putti di marmo.

Ho preso un bellissimo ascensore fino al quinto piano e ho bussato alla porta dell’appartamento. Due giovani ragazzi hanno aperto la porta, molto entusiasti di incontrarmi. L’appartamento era molto grande, con soffitti alti e molte stanze. Il pianoforte a coda nel soggiorno sembrava piccolo. C’erano diverse camere da letto. Mi hanno mostrato dove sarei rimasto se mi fosse stato offerto il posto. Avrei due stanze arredate e il mio bagno. E non mi costerebbe altro che tre ore del mio tempo al giorno.

Per fortuna, ai bambini sono piaciuta di più le giovani donne che hanno intervistato. Mi è stato offerto il posto e ho iniziato subito. Ho vissuto lì per quattro anni e sono diventato parte della loro famiglia.

Ogni volta che tornavo a New York, la visitavo, di nuovo colpito dalla grandiosità della 43 Fifth Avenue. Una volta, molti anni dopo essermi trasferito con la mia famiglia in Australia, stavo guardando un film con le mie figlie – Come perdere un ragazzo in 10 giorni – e ho riconosciuto la palazzo! Kate Hudson è emersa dal bellissimo ingresso con un vestito giallo, lo stesso ingresso che avevo attraversato ogni giorno per anni.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s